
Insomma come ha detto mio zio:"Chiuviu,scampò e un sii nni parra cchiù".(E' piovuto è spiovuto e non se ne parla più n.d.a.)Lo zio è anziano e non mastica molto l'italiano ma questo è quanto ha afferrato,com'era contento di fronte al trionfalismo di Berlusconi ed all'esultanza di Tremonti quasi che pareva gli avessero raddoppiato la pensione :"Tempo Galantuomo"esultava Tremonti,"Abbiamo superato l'Inghilterra"gli faceva eco Berlusconi,e lui lo zio mi guarda con un aria di superiorità quasi a dirmi:"Tu ricia ..!!Ci pinsava iddru a tirarinni fora"("Te lo dicevo..!!Che ci pensava lui a tirarci fuori dai guai..").Zio aveva sempre dato il suo voto alla DC e poi quando la Dc era scomparsa ,uccisa da "mani pulite" da quel sovversivo di Di Pietro,Berlusconi lo conquistava con un libro tutto illustrato che un bel giorno si era visto recapitare a casa assieme a qualche altro milione di Italiani, come era fiero quando me lo mostrò ,da allora guai a chi glielo tocca....
Comunque...ora che i problemi sono finiti....un sacco di gente ritroverà il lavoro...le aziende andate fallite... sfalliranno (si può dire? ma si tanto una cazzata più una meno)...e tutti vissero felici e contenti....come nel libro delle fiabe di Berlusconi
Altro avvenimento della giornata l'incontro tra due vecchi amici:Pierferdinando e Silvio durante il quale ,sicuramente,sono state gettate le basi per il grande inciucio,"Su un'ora e mezza di colloquio - ha spiegato Casini - abbiamo parlato di molte cose, ma solo cinque minuti di elezioni regionali. Siete liberissimi di non crederci, ma le cose sono andate così... Dopo un anno e mezzo che non ci vedevamo, un'ora e mezza di incontro non è poi così tanto...".
Sulle regionali :''la posizione dell'Udc è chiara e trasparente. Che Berlusconi magari volesse un'alleanza generalizzata è una cosa naturale, ma lui conosce bene la nostra posizione. Noi oggi abbiamo parlato di politica in assoluta chiarezza e Berlusconi non ha posto la questione''.(ci dobbiamo credere?)
"Con Berlusconi abbiamo parlato della situazione economica del Paese e della necessità che il governo l'affronti con grande vigore soprattutto con riferimento alla famiglie italiane"(Questo è un'altro grande "Paladino" della famiglia.)
E andiamo al tema scottante della Giustizia:"Noi siamo seduti al tavolo per la riforma, perché bisogna chiudere la stagione di contrapposizione tra potere giudiziario e legislativo. Vogliamo riforme nell'interesse di tutti i cittadini e non solo del ceto politico", ha detto Casini.(è proprio in quel "non solo del ceto politico"che mi preoccupa) "Accettiamo il dialogo sulla giustizia e vogliamo che sia qui in Parlamento alla luce del sole e non altrove - ha aggiunto - Come abbiamo fatto noi astenendoci sul lodo Alfano per superare contrapposizioni".
Sui processi a Berlusconi:''Non credo che il ddl possa andare nella direzione di evitare al premier dei processi. Il problema vero - ha risposto Casini - è una riforma equilibrata della giustizia. Noi abbiamo espresso la necessità di una riforma complessiva della giustizia. Non è una novità, non si dimentichi che noi siamo il partito che con l'autorevolissima presenza del compianto presidente Vassalli,(e la militanza di Cuffaro altra autorevolissima presenza ,per il quale i PM hanno richiesto una condanna a otto anni,perchè colluso con la mafia ) un anno fa ha lavorato per 'sgelare' il clima sulla giustizia e noi continueremo a fare questo. Non e' possibile che la maggioranza pensi di fare da sola su riforme fondamentali come la giustizia e non e' possibile che l'opposizione si trinceri in un aventino e solo in un cartello di no''.(ma come osa parlare di Giustizia pure questo...che tiene nel suo partito Totò,vasa vasa,Cuffaro ,già condannato a 5 anni in primo grado,per collusioni con la mafia e per il quale ,mentre si svolgeva l'incontro con Berlusconi,i PM richiedevano una condanna a 8 anni....)
Concludendo con la raccomandazione di appoggiare D'Alema,ma qui certo Berlusconi non si è fatto pregare in quanto in questi giorni si è dato parecchio da fare telefonando a tutte le cancellerie europee,insomma si respira veramente aria di inciucio.....
Mentre si svolgevano questi fatti io seguivo in diretta streaming il convegno :"Politica e legalità"che moderato da Luigi De Magistris vedeva gli interventi ;tra gli altri di Antonio Di Pietro,Angela Napoli,Sonia Alfano,Concita De Gregorio e Salvatore Borsellino per il popolo delle "Agende Rosse" e devo dirvi che li sicuramente si respirava tutt'altra aria,un'aria di speranza la speranza che le cose possano davvero cambiare e che nonsi debbano subire ancora politici come quelli che ho prima raccontato, basta ai vari Berlusconi ,Casini (c'è ne sono già troppi),Cuffaro ..e compagnia cantante....Mandiamoli a casa,ce la possiamo fare
........aloi calabrese
Nessun commento:
Posta un commento